Il tuo 5×1000 a CADMI, contro la violenza, per la libertà delle donne.

La tua scelta, per noi, vale molto.

Indica il nostro codice fiscale 97086840150, nello spazio riservato sulla dichiarazione dei redditi: Siamo il primo Centro Antiviolenza nato in Italia 36 anni fa e in questi anni abbiamo affiancato più di 36.000 donne nei loro percorsi di uscita dalla violenza e ne abbiamo ospitate 800 nelle nostre 9 case a indirizzo segreto. Se richiesto dalle donne, offriamo loro sostegno psicologico e supporto legale. Da anni facciamo un importante lavoro culturale all’interno delle aziende e delle scuole, proponendo corsi di formazione e incontri di sensibilizzazione per accrescere la consapevolezza e la conoscenza sul fenomeno della violenza di genere. [Nella foto: Gli Invasati, un’opera di Marzia Formoso.]
Cadmi 5x1000 cinque per mille

Un aiuto concreto.

Il tuo contributo è importante perché:

Sosterrai insieme a noi la costruzione dei progetti di libertà delle donne che si rivolgono alla nostra Associazione.

Nel 2020 abbiamo risposto a 860 richieste e avviato o continuato 533 percorsi di uscita dalla violenza.

14 sono state le donne accolte nelle case rifugio

Ci permetterà di continuare ad accogliere le donne che si rivolgono a noi in un luogo sicuro e posizionato in una zona raggiungibile da tutte.
Il nostro lavoro si basa sulla metodologia dell’accoglienza.
Segretezza e anonimato sono alla base di ogni percorso ed è fondamentale che gli incontri con le donne che accogliamo possano svolgersi in un ambiente confortevole, dedicato e riservato.

Continueremo a tutelare l’anonimato delle donne, garanzia della loro sicurezza e di una relazione che non deve basarsi su vincoli e porre condizioni.

Negli ultimi anni abbiamo dovuto rinunciare a importanti fondi statali erogati dalla Regione Lombardia che ci vuole imporre di comunicare i dati personali delle donne accolte.

Sostienici

Devolvere il tuo 5X1000 a CADMI

Di cosa si tratta?

E’ una quota di imposta sui redditi delle persone fisiche destinata ad attività di utilità sociale. Il contribuente ha la possibilità di scegliere a chi destinarla.

Come fare?

È sufficiente compilare la scheda per la scelta della destinazione del 5×1000 nel modello di dichiarazione dei redditi. In caso di non obbligo di presentazione della dichiarazione, si potrà presentare, in banca o in un ufficio postale, la sola scheda integrativa del CUD dedicata al 5×1000.

In caso di esenzione, ci si potrà rivolgere a un CAF o presentare la scheda mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Se hai scelto di sostenere CADMI con il tuo 5×1000, faccelo sapere!

Saremmo felici di poterti ringraziare e, se lo vorrai, aggiornarti sulle nostre attività e iniziative.

      Acconsento al trattamento dei dati personali