Accoglienza, relazione fra donne e ascolto sono i valori alla base dell’azione che CADMI esercita al fianco delle donne che la contattano per parlare della loro esperienza e per valutare insieme i percorsi di uscita dalla violenza.

La violenza sulle donne è spesso invisibile

Da 35 anni contro la violenza sulle donne

La Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano (CADMI) è il primo Centro Antiviolenza nato in Italia, nel 1986, all’interno dell’UDI (Unione Donne in Italia). Da allora rappresenta il punto di riferimento per le donne che subiscono violenza, sia essa fisica, psicologica, sessuale, economica o stalking. Accoglienza, relazione tra donne e ascolto sono le basi dell’azione di CADMI. Nel corso degli anni, il lavoro di CADMI ha messo in luce, analizzato e affrontato il fenomeno della violenza maschile sulle donne nelle relazioni private e sociali. Il centro CADMI è aperto a tutte le donne, senza distinzione di cittadinanza, etnia e orientamento sessuale e/o politico.

Cerchi aiuto?

Puoi allontanare dalla tua vita il maltrattamento e la violenza di un uomo.

Vuoi dare aiuto?

La rabbia non basta. Serve un aiuto per aiutare.
Restiamo aggiornate

News

Numeri che parlano di donne:

37
Anni di storia
36000
Donne accolte
9
Case segrete
800
Donne ospitate nelle case

Cosa facciamo

Sosteniamo le donne insieme

Aree di intervento

Accoglienza (telefonica e de visu), ospitalità, consulenza legale e psicologica, attività di prevenzione (scuole e territorio) e formazione (aziendale e professionale), sportello lavoro, violenza economica e stalking.


Scopri di più

Progetti

Iniziative in collaborazione con enti pubblici, fondazioni e aziende, riguardo alle differenti aree di intervento in cui opera CADMI.


Scopri di più

Accanto a noi

Le nostre pubblicazioni

CADMI ha pubblicato, nel tempo, alcune guide, dedicate ad approfondire aspetti importanti e spesso poco conosciuti della violenza maschile sulle donne, abusi che lasciano segni invisibili ma profondi e indelebili. Le guide sono disponibili in formato PDF, scaricabili di seguito, o in formato cartaceo presso la nostra sede.

La doppia violenza

La Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano vuole mettere in piena luce un tema ancora troppo trascurato: la violenza istituzionale, un problema purtroppo ben conosciuto dalle donne che intraprendono percorsi di uscita dalla violenza e dalle operatrici dei centri che le affiancano.

La violenza economica

Negli anni ‘90 del secolo scorso, le donne di CADMI hanno individuato un tipo di violenza sino ad allora mai presa in considerazione: la violenza economica. Ancora oggi, accogliendo le donne che desiderano intraprendere percorsi di uscita dalla violenza, si nota come quella economica sia presente nella quasi totalità dei racconti delle donne.

Seguici sui social

Per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulle nostre attività, puoi seguirci su FacebookInstagram e YouTube

Ci trovi anche su Linkedin.

Per iscriverti alla nostra newsletter, clicca qui.

Nel box a fianco puoi visualizzare l’ultimo post presente sulla nostra pagina Instagram.

CHIAMACI

Sempre in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Se vuoi riceverla, insieme agli aggiornamenti via e-mail sulle nostre attività, registrati qui.